Ultimi articoli

19 Marzo 2025

Itinerario nei luoghi e nelle memorie del sacro Graal il sacro Catino della cattedrale di San Lorenzo a Genova Immagine di “copertina”...

16 Febbraio 2025

CENNO SUI NUMERI PRIMI [1] I numeri primi, nonostante la loro apparente semplicità, rappresentano uno dei più difficili e nello stesso tempo...

24 Gennaio 2025

La Canonica di San Niccolò a Montieri (GR) Parte seconda Paolo Galiano Montieri e Montesiepi: origine longobarda della Canonica? Se vogliamo trarre...

12 Gennaio 2025

La Canonica di San Niccolò a Montieri (GR) Parte prima Paolo Galiano La Canonica di San Niccolò: certezze e ipotesi Sul Poggio di Montieri, circa 2...

28 Dicembre 2024

OLTRE IL 2024-2025 di Claudio Lanzi Sono passati molti anni da quando provavo una sorta di piacere, di solletico nel cuore, di bollicine nell’anima,...

23 Dicembre 2024

PAOLO GALIANO: Storia dell’Alchimia occidentale dalle origini al XIII secolo . Edizioni Simmetria, Roma 2024; pp. 146, 24 immagini b/n - € 25,00....

28 Novembre 2024

San Francesco e le stimmate: segno e mistero L’impressione delle stimmate nel corpo di San Francesco fu un evento prodigioso per i suoi...

22 Novembre 2024

Paolo Galiano et Al.: Guido Di Nardo. Vita e opere. Edizioni Simmetria, Roma 2024; pp. 368, 15 illustrazioni in b/n. - € 31,00 Guido Di Nardo (n....

05 Ottobre 2024

Le Stigmate Premessa Nell’ottocentesimo anniversario delle Stigmate di San Francesco apriamo questo centro che succede a quello storico di Via...

17 Settembre 2024

Nel crudo sasso infra Tevere ed Arno da Cristo prese l’ultimo sigillo che le sue membra due anni portarno . Dante, Paradiso XI, vv. 106-108 “ La...

17 Settembre 2024

L’Uomo Rosso e il Rinascimento arcaico ( Al nativo il dio Pan non ha mai smesso di parlare) Antonio Bonifacio Parte seconda America settentrionale...

17 Settembre 2024

L’Uomo Rosso e il Rinascimento arcaico ( Al nativo il dio Pan non ha mai smesso di parlare) Antonio Bonifacio Parte prima Nell’Eden perduto del...

14 Settembre 2024

Dalla matematica babilonese alla Congettura di Beal, passando da Pitagora, Euclide, Diofanto, Fibonacci e soprattutto Fermat. Introduzione Proverò...

06 Luglio 2024

Paolo Galiano: Vulcano, il Fuoco generatore. Edizioni Simmetria, Roma 2024; pp. 176, 34 illustrazioni in b/n; € 24,00. La collana delle Edizioni...

26 Giugno 2024

Uno “stile spirituale” delle origini. Tradizione e metapolitica della controdecadenza in J. Evola * Ideen ohne Worte La nozione di tradizione, in...

26 Giugno 2024

Ezio Albrile Angeli astromagici I testi astromagici esordiscono spesso con un «racconto d’iniziazione» – come voleva Henry Corbin – in cui il...

13 Maggio 2024

SIR GAWAIN E IL CAVALIERE VERDE Analisi di un poema del ciclo arturiano del XIV secolo Paolo Galiano La spada, la rosa, il cavallo, l’onore, mi sono...

30 Aprile 2024

PARTE I - UN CONFRONTO TRA ROMA E L’ETRURIA I rapporti tra Roma e l’Etruria comportano una serie di problematiche sintetizzate da Carmine Ampolo nel...

17 Marzo 2024

Nicola VOX ( 24-11-1947 - 15-3-2024) Nicola è stato un grande amico forse il più caro e vicino al sottoscritto per quasi 45 anni. Ci siamo...

13 Marzo 2024

Vite parallele La vita e l’opera di due sciamani amerindiani nel confronto con il mondo moderno: Davi Kopenawa e Archie Fire Lame Deer Di Antonio...

11 Febbraio 2024

**Formidabili quegli anni La "profezia" di Guénon sulla rinascita della Tradizione dai nativi nordamericani A mico mio / torneranno/ Su tutta la...

11 Febbraio 2024

GLI ORNAMENTI NELLA DANZA CLASSICA INDIANA BHARATA-NÂTYAM E LE SUE CONNESSIONI SIMBOLICHE CON LA FISIOLOGIA SOTTILE di Marialuisa Sales...

10 Febbraio 2024

Domenica 28 gennaio è morto l’ultimo “kepleriano”. Sì, perché Albert Mayr non è stato solo un compositore e studioso di grande profondità e...

10 Febbraio 2024

Rituali di inversione: spettacolo, consumo e sessualità Dies nostri quasi umbra super terram A V. La vita è come un romanzo noir (non giallo!): si...

08 Gennaio 2024

Fabrizio Giannone (fonte: web) Se ne è andato da pochi giorni. Mi ha mandato un messaggio il figlio Guglielmo. Grande amico e carissima persona,...

29 Dicembre 2023

Recensione alla Conferenza su Alchimia e Geometria “Tetragono ai colpi di ventura” è un famoso hapax dantesco, ossia un termine che ricorre una...

23 Dicembre 2023

Premessa natalizia Ovviamente auguri personali da parte mia e di tutta la Fondazione alle migliaia di persone che ci seguono con affetto (e anche a...

13 Novembre 2023

Alcune considerazioni sui numeri interi di Silvio Maracchia Il numero intero è un elemento insostituibile in una società di qualunque livello tanto...

01 Novembre 2023

Prospero Calzolari: “ Massoneria, Francescanesimo, Alchimia ”, Edizioni Assisi Mia, 2023, pp. 96 con 32 ill. Euro 20,00. A distanza di 35 anni dalla...

27 Ottobre 2023

Pasolini: Da Oreste a Pilade. Chi era Pilade e la sua tragedia, una chiave di lettura della Realtà. Abbiamo visto, nell’anniversario per i cento...

13 Ottobre 2023

Piero Colombani è un personaggio “diverso”, direi metastorico. Ci siamo conosciuti diversi anni fa e da allora ho iniziato a seguire il suo lavoro...

28 Settembre 2023

Per la prima volta compare in Italia una traduzione dell’opera del francescano tedesco Ulmanno del 1419, il Buch der Heiligen Dreifaltigkeit o Libro...

Image

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle novità della Fondazione!

Mappa