
Ho recentemente ricevuto un filmato che penso possa interessare i lettori di Simmetria e che riguarda la crudeltà, a fine alimentare, verso gli animali ma non solo.
Ho constatato che:
a) non mi piace il tizio che compare nel filmato che allego, e non so dire se è sponsorizzato o meno da una lobby della soia;
b) alcune cose che dice sull'alimentazione sono inequivocabili e, a volte, cristianamente ineccepibili; assai meno digeribili sono invece il fanatismo e la violenza con cui afferma il suo "veganesimo". I filmati, invece sono devastanti.
Il fatto che si tratti di cose arcinote non ci assolve dal fatto che ognuno di noi "finge" che siano un male necessario e chiude il cadavere dentro l'armadio. La nostra finta pietà fa quasi schifo di fronte a certe immagini.
Nonostante la mia cultura, per così dire "onnivora", difficilmente riuscirò a mangiare ancora della carne e mi spiace ammettere che io stesso, anche se per molto tempo sono stato "spontaneamente" vegetariano, di fronte alla cultura moderna ho chiuso il mio cadavere nell'armadio....
Va però notato che:
- la mia gatta, e altri animali domestici, non sono vegetariani. Hanno lo stomaco da carnivori, i succhi gastrici da carnivori, le unghie da carnivori: in caso di dubbio, la mia gatta ha dei sistemi efficacissimi per ricordarmelo. per cui anche se io mi astengo dal mangiar carne devo avallare l’uccisione di animali per far mangiare lei.
- Se il vegano in questione avesse completamente ragione, dovremmo eliminare la convivenza con animali domestici, cani gatti e altri carnivori che sono adatti per cacciare e che preferiscono sicuramente le alici e i filetti di pollo all’insalata. Ma, a questo punto, diventa problematica la storia dell'umanità e la strana sinergia uomo-animale. Su questo occorre meditare e tutte le soluzioni che possiamo immaginare creano, a loro volta, grossi problemi.
- Indipendentemente dal fatto che la visione di quel filmato mi renderà assai difficile mangiare carne, occorre ricordare che il processo alimentare "storico" umano ha sempre fatto uso di carne animale: ad esempio della carne "cacciata" (come per gli indiani d'America, che non sapevano coltivare la terra, mentre consideravano la caccia al bufalo un sistema per sopravvivere, e il bufalo stesso, anche in virtù della sua indispensabilità quale alimento e fornitore di pelli e attrezzi, diventava un’emanazione di Dio).
I Lakota o i Moicani, ad esempio, pensavano che arare la terra fosse un male tremendo: infatti sostenevano che la Terra (madre) veniva ferita dall'aratro e, il solo fatto che non si lamentava (almeno gli animali riescono a strillare!), non significava che non le facciamo male.
Da questo deriva un processo strano su cui ho riflettuto mille volte e che finora mi ha portato a mangiare qualsiasi cosa.
Se la cosa che mangio non strilla, non protesta e non si agita vuol dire che forse è contenta di esser mangiata?
E se qualcuno ci facesse sentire le urla della terra coltivata, i lamenti delle zucchine, la disperazione dei pomodori e il dolore dell'uva pigiata, cosa faremmo?
Ne deriva che se una cosa non colpisce i sensi io posso violentarla e mangiarla? Se li colpisce, no?
Lasciare carognescamente in sospeso tale domanda significa proporsi il problema della vita e della morte, della necessità dell’una per l’esistenza dell’altra. E, quindi, ovviamente, riporta al senso del dolore che abbiamo affrontato in molti articoli.
Al di là dell’oltranzismo integralista del relatore, è interessante vedere come un argomento che riguarda il modo di alimentarsi della maggior parte degli uomini, possa aprire la porta al senso stesso del vivere, al "modo" con cui ingurgitiamo tutto e, ovviamente, anche l’aria che respiriamo, le parole che ascoltiamo, le cose che vediamo, dimenticando la sacralità della vita e l’importanza metafisica, oltre che fisica, di ognuno di tali processi.
Probabilmente si potrà scoprire di essere carnivori, anzi a volte addirittura cannibali in tanti modi, non solo con la bocca e con lo stomaco.
Claudio Lanzi
_______________________________________________
POST SCRIPTUM DELLA REDATTRICE: ci scusiamo ma il video di youtube purtroppo è stato rimosso.
Ne suggeriamo uno simile: https://www.youtube.com/watch?v=CWrMQmK8wlw
E un altro: https://www.facebook.com/AlternatifHayat/videos/114085932125825/
E un altro: https://www.facebook.com/AlternatifHayat/videos/114085932125825/

