| Sabato 10 Maggio 2025 - Ore 17.00 - 20.00 |
| Domenica 11 Maggio - Ore 10.00 - 13.00 & 16.00 - 18.00 |
| Attigliano - Via Roma 95 |
"Il Bardo e la ricerca della conoscenza sul pre e post mortem"
DESCRIZIONE COMPLETA DELL’EVENTO
Dal Tibet all'Egitto, alla tradizione giudaica e cristiana.
Un lungo cammino attraverso l'ultima esperienza umana. Il passaggio temuto, oggi esorcizzato e nascosto. La porta inevitabile per ogni essere umano. "Sorella Morte", la chiamava Francesco, "Bardo" lo chiamano i tibetani. "Apparecchio alla Morte" lo chiamava De Liguori.
Tanti altri asceti, laici, religiosi, poeti e ermetisti hanno parlato del viaggio nell'"Oltre". Ognuno ha voluto dire qualcosa che ha tentato di vedere, vivere, affrontare con l'incertezza del risultato.
Il passaggio nell’”oltre” è infatti contemplato in tutte le tradizioni religiose come fase determinante che può dar luogo ad esiti spirituali imprevedibili.
Per questo sono previste una liturgia di accompagnamento, una liturgia di uscita, una liturgia di prevenzione e una di protezione, a volte separate, a volte mescolate tra loro.
Spesso esiste un accompagnatore (uno psicopompo) e delle parole di passo per superare determinate soglie e procedere in una “prosecuzione" dell’esistenza anche se in forme e in aspetti completamente differenti.
Affronteremo alcune delle più importanti ritualità cercando di comprendere aspetti comuni ed altri profondamente differenti sia in Occidente che in Oriente, con alcuni storici delle religioni, ermetisti, studiosi del Mistero sopra ogni mistero.
Con: Francis Tiso, Giovanni Casadio, Pietro Mander, Alessandro Partini, Fabrizio Ridolfi, Claudio Lanzi e Antonio Bonifacio.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per info e prenotazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0744-992104