Hermetica Geometria

Adriano Graziotti diceva che "la vera geometria è bellezza", e che colui che vuole comprenderla deve ordinarsi compiutamente. Assai conosciuto in America per i suoi studi originali sui poliedri Platonico-archimedei, in Italia è stato apprezzato solo dopo la sua scomparsa. Egli non è mai stato un artista moderno nel senso progressista o impegnato che oggi si dà a questa parola; anzi, questo concetto lo ha sempre disturbato (nel senso che ha sempre creduto, analogamente a Dalì o a De Chirico, che alla base di ogni opera artistica debbano esserci lo studio e la conoscenza del disegno, della prospettiva, del mondo e della metafisica delle proporzioni e della geometria).