| Domenica 18 Febbraio 2024 - Ore 17.00|
DESCRIZIONE COMPLETA DELL’EVENTO
Due stili completamenti diversi a confronto. La musica come momento ispirativo e traduzione magico-sapienziale dei numeri in ritmi e melodia.
Presentazione del concerto e conclusioni di Leopoldo Siano.
IL MAESTRO ROBERTO LANERI
E’ diplomato in clarinetto al conservatorio di Santa Cecilia e laureato in composizione alla State University of New York, ed alla Università della California.
Dopo aver partecipato alle attività del gruppo "Creative Associates" per diversi autori di musica contemporanea, nel 1972 costituisce il gruppo Prima Materia e si trasferisce nuovamente in Italia. Successivamente ha fondato l'etichetta discografica Ananda, insieme a Giacinto Scelsi e ad Alvin Curran.
Fin dal 1972 grazie alla scoperta del canto armonico ha iniziato un percorso di approfondimento che lo ha portato ad una sintesi personale di tecniche vocali e compositive antiche e contemporanee, riassunte in un corpus di tre gruppi di tecniche principali. Tiene costantemente concerti e seminari in tutto il mondo in una grande varietà di contesti musicali, con qualche occasionale apparizione televisiva. Ha inciso, tra gli altri, con Charlie Mingus, Peter Gabriel e Prima Materia, gruppo di cui è stato fondatore.
Ha insegnato clarinetto al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze fino al 2010.
IL MAESTRO FRANCO TODDE
Chitarrista e tenore, vincitore di concorsi Nazionali ed Internazionali di chitarra, membro del Trio Chitarristico Romano, ha svolto un'intensa attività concertistica in Italia e all’estero.
In qualità di tenore ha collaborato con cori e formazioni da camera come il Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, I Solisti di Bologna e con Schola Romana Ensemble sostiene ruoli solistici in produzioni di musica sacra. Suona per la RAI-TV ed ha inciso per le case discografiche Deutsche Grammophon, Cinevox Record e Chromamedia. Nella doppia veste di cantante e chitarrista ha registrato due CD pubblicati da Simmetria Edizioni.
Ascoltalo qui:
LA DANZA – ROSSINI: https://youtu.be/zPxw-JRLpaY
'A VUCCHELLA – TOSTI: https://youtu.be/hs2CX30-Rtg
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per partecipare alla conferenza\concerto è necessaria la prenotazione ed un contributo di 15€
INFO E PRENOTAZIONI
Tel: 0744 992104
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Web: www.simmetriainstitute.com