Visita guidata al tempio di Giove Anxur e alla Cattedrale di Terracina.
Simmetria Institute Library Museum – Fondazione Lanzi | Via Roma 95, Attigliano (TR)
DESCRIZIONE COMPLETA DELL’EVENTO
Il tempio di Giove sorge sulla parte più alta della montagna di Terracina.
Si tratta di un luogo straordinario, con una vista magnifica ma, soprattutto con una storia che inizia dalle civiltà laziali precedenti l’espansione di Roma. Delle strutture possenti sorreggevano il tempio vero e proprio che, analogamente a quello di Palestrina, occupava tutta la montagna.
Gli scavi hanno dimostrato un succedersi di culti sia femminili che maschili e il suo interno cela ancora cunicoli e grotte dalle quali uscivano gli annunci oracolari.
Vedremo, insieme a Claudio Lanzi e a Paolo Galiano, alcuni aspetti poco conosciuti di questo luogo e poi sosteremo nell’importante Duomo dedicato a San Cesareo, che domina la piazza del Comune. Anch’essa antichissima (risale al V sec.) ha utilizzato, come protiro, i resti di un tempio romano precedente. La chiesa conserva una pavimentazione cosmatesca tuttora intatta, di grandissimo rilievo. Altro particolare, pressoché unico. è il campanile (anch’esso romanico), che non poggia in terra ma su quattro pilastri che lo mantengono sollevato.
Domenica 16 Aprile 2023 | Ore 10.00 - Appuntamento alle ore 10 sul piazzale all’ingresso del tempio di Giove Anxur
LE GUIDE
PAOLO GALIANO: medico, studioso di storia, ermetismo e alchimia, ha pubblicato moltissimi articoli e libri sul tema, tra i quali: “Lumen Luminum”, “Il Vademecum di Frate Elia”, “Il magisterio della pietra filosofica”, “La sacra arte dell’alchimia” e molti altri, con Simmetria Edizioni.
CLAUDIO LANZI: ingegnere, studioso di scienza sacra, tradizioni arcaiche e tecniche di meditazione da più di 50 anni, è anche editore, autore di numerosi libri e fondatore del Simmetria Institute Library Museum e di Simmetria Edizioni.
PROGRAMMA
Ore 10,15: visita alle sostruzioni romane del tempio, esame del sistema oracolare. Confronti col tempio arcaico, sistemi di avvistamento e altro
Ore 11,30 visita alla cattedrale e alla perfettamente conservata testimonianza della città romana.
Ore 13 pranzo (per chi si sarà prenotato) in un ristorante-pescheria sul porto.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
INFO E PRENOTAZIONI
Tel: 0744 992104
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Web: www.simmetriainstitute.com